Programma
1° giorno
Partenza in pullman dai luoghi concordati e viaggio verso l’Alto Adige. Arrivo a Bolzano, città elegante e multiculturale, dove le architetture gotiche convivono con lo stile tirolese. Qui il mercatino natalizio più antico d’Italia trasforma Piazza Walther in un villaggio fiabesco, tra casette in legno, luci calde e profumi speziati. Passeggiando tra le bancarelle si possono trovare decorazioni artigianali, presepi intagliati e dolci tipici come lo strudel o lo Zelten. Pranzo libero e tempo a disposizione per la visita. Trasferimento in hotel, sistemazione, cena e pernottamento.
2° giorno
Dopo la colazione in hotel, partenza per Dobbiaco, incorniciata dalle Dolomiti di Sesto e dal Parco Naturale Tre Cime. Visita guidata del centro storico e tempo libero per i mercatini, che si distinguono per l’atmosfera intima e raccolta, con prodotti dell’artigianato locale e specialità enogastronomiche. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio trasferimento a San Candido, piccolo gioiello della Val Pusteria. Qui il mercatino di Natale, definito “Natale nelle Dolomiti”, è tra i più autentici della regione: bancarelle curate, artigiani locali, cori e musica natalizia che rendono la visita davvero magica. Dopo la visita guidata, tempo libero per passeggiare e fare shopping. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
3° giorno
Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata a Brunico, pittoresca cittadina medievale con un centro storico ricco di fascino. Il suo mercatino si snoda lungo Via Bastioni e nella Piazza del Municipio, tra botteghe addobbate, prodotti tipici altoatesini e oggetti di artigianato locale. Da non perdere i canederli, il vin brûlé e i biscotti al panpepato, che riempiono l’aria di profumi irresistibili. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio tempo a disposizione per continuare la visita e vivere l’atmosfera natalizia in completa libertà. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
4° giorno
Prima colazione in hotel. Partenza per Trento, elegante città rinascimentale che nel periodo dell’Avvento ospita uno dei mercatini più apprezzati del Nord Italia. Le bancarelle si sviluppano tra Piazza Fiera e Piazza Cesare Battisti, proponendo addobbi natalizi, prodotti artigianali in legno, ceramica e tessuti, oltre alle prelibatezze della tradizione trentina come la polenta, i formaggi tipici e i vini locali. Pranzo libero e tempo a disposizione per la visita. Nel pomeriggio partenza per il rientro con arrivo previsto in tarda serata nei luoghi di partenza.
• Viaggio in comodo bus GT
• Accompagnatore dell’agenzia
• Visite guidate come da programma
• Mezza pensione in hotel
• Due pranzi tipici
• Bevande ai pasti (1/2 acqua e ¼ vino)
• Assicurazione medico-bagaglio
• Eventuali ingressi
• Tassa di soggiorno
• Supplemento camera singola € 140,00
• Assicurazione annullamento € 60,00 facoltativa
• Tutto quanto non espressamente indicato nella voce “la quota comprende”
Sconto di € 30 versando l’acconto di € 250,00 entro il 27/09/2025
NB: Per eventuali ritardi sul percorso riguardabili la viabilità, non imputabili al vettore.
Immagine presa da https://www.mercatinodinatalebz.it/