Navigli, aperipranzo e Milano

Dal 08/03/2026 al 08/03/2026 - Adulti € 93

Navigli, aperipranzo e Milano

Dal 08/03/2026 al 08/03/2026
Adulti € 93 | 2-9 anni € 79 | 10-11 anni € 79

Programma

Programmato

Ritrovo dei signori partecipanti e inizio viaggio con destinazione Milano, capitale della moda e del design. Arrivo in zona Navigli e inizio visita guidata. Oggi, dei Navigli restano solo alcuni tratti visibili, ma le loro acque continuano a custodire racconti affascinanti, leggende, antichi mestieri, eresie dimenticate e storie di vita quotidiana. Un tempo Milano era attraversata da una fitta rete di canali navigabili, veri e propri “nervi d’acqua” che la collegavano al mondo. Questo percorso è un viaggio nella memoria fluida della città: ripercorreremo la storia e l'evoluzione dei Navigli, ma soprattutto daremo voce a chi su queste sponde ha vissuto, lavorato o trovato rifugio. Dai duchi e dagli ambasciatori che entravano a Milano su barconi sontuosi, agli operai, lavandaie, eretici e poeti. Tra le voci più intense, quella di Alda Merini, che proprio sui Navigli ha abitato e lasciato parole intrise di dolore, amore e incanto. Un itinerario per scoprire i Navigli come non li avete mai visti: tra realtà e mistero, poesia e acqua. Al termine, aperipranzo sui Navigli. Nel pomeriggio, passeggiata nel centro di Milano per ammirare le sue bellezze, tra cui il Duomo e la Galleria Vittorio Emanuele II. Tempo a disposizione per visite di carattere individuale e per shopping. Partenza per il rientro nel tardo pomeriggio. Arrivo previsto in serata.

La quota comprende
  • Viaggio in bus GT;
  • Visita guidata zona Navigli, Darsena, Naviglio Grande, Vicolo dei Lavandai, Chiesa di San Cristoforo, via Vigevano, via Magolfa, Naviglio Pavese;
  • Aperipranzo;
  • Accompagnatore;
La quota non comprende
  • Cena;
  • Mance ed extra in genere;
  • Tutto quanto non espressamente indicato nella voce “la quota comprende”.
Note

Per eventuali ritardi sul percorso riguardabili la viabilità, non imputabili al vettore.