Programma
Ritrovo dei signori partecipanti in mattinata e partenza alla volta di Vezza D'alba, dove godrete alla vista delle Colline a punta, profonde gole e pareti a picco, le celebri Rocche: è il panorama del Roero, alla sinistra del Tanaro. Qui sorge VEZZA D'ALBA, borgo millenario che ha attraversato per intero il periodo feudale, come testimoniano i resti del castello, abitato dalla famiglia dei Roero fino al Seicento. Oggi VEZZA D'ALBA, offre la delicata bellezza barocca della Chiesa di San Bernardino e altri due edifici religiosi d’interesse: la Parrocchiale di San Martino e il Santuario della Madonna dei Boschi, fra la Valle Sanche e la Valle Maggiore. Traversato il Tanaro arriviamo a NEIVE, la cittadina è parte del circuito dei “Borghi più belli d’Italia” basta ammirare l’impianto medievale del centro storico, con le caratteristiche case dai tetti rossi che si affacciano sui vicoli, addossate le une alle altre. Poi, ecco sorgere altre antiche testimonianze del passato: la Torre dell’orologio, ultima testimonianza dell’antico castello, la barocca Arcinconfraternita di San Michele la Casa Cotto con i suoi pregevoli soffitti e caminetti del XIII secolo.Oltre all'aspetto architettonico da NEIVE si può ammirare un paesaggio magnifico affacciandosi sulle colline disegnate dagli stremidabili filari. PRANZO IN RISTORANTE. Al Termine Visita del borgo di NEIVE con il nostro accompagnatore. Partenza per il rientro nelle località di partenza.
- Viaggio in comodo bus G.T;
- Pranzo in ristorante tipico;
- Assistenza di un nostro accompagnatore.
- Cena;
- Mance ed extra in genere;
- Tutto quanto non indicato nella voce la “quota comprende”
NB: Per eventuali ritardi sul percorso riguardabili la viabilità, non imputabili al vettore.
Informiamo che a causa dell’emergenza sanitaria le date e il programma sono soggetti a riconferma da parte degli enti organizzativi.