Programma
Ritrovo dei signori partecipanti e partenza nelle prime ore della mattinata alla volta di Recco, borgo situato in una piccola insenatura del Golfo Paradiso. Recco è da sempre nota e famosa per la sua cucina ricca di specialità tanto dolci quanto salate, alla base di alcuni piatti della gastronomia genovese e ligure, tanto da venire definita “capitale gastronomica della Liguria”. Tante sono le specialità culinarie tipiche ma il simbolo della località rimane lei, la focaccia con il formaggio di Recco! Questa, inserita nel registro delle eccellenze alimentari europee con l’I.G.P. (Indicazione geografica protetta), si contraddistingue per i suoi ingredienti e per la sua tradizione secolare. Tempo a disposizione per visitare la sagra della focaccia. Si narra che grazie alla possibilità di disporre di olio, formaggetta e farina, cuocendo la pasta ripiena di formaggio su una pietra d’ardesia coperta, venne “inventato” quel prodotto gastronomico che oggi conosciamo come “Focaccia di Recco”. Pranzo libero. Nel tardo pomeriggio partenza per il ritorno con soste lungo il percorso anche per la cena libera. Arrivo in tarda serata.
- Viaggio in bus G.T.;
- Assistenza di nostro accompagnatore.
- Pranzo e cena;
- Eventuali ingressi a musei o monumenti non inclusi nel programma;
- Tutto quanto non espressamente indicato nella voce "la quota comprende".
ATTIVITA' FACOLTATIVE (DA PRENOTARE IN FASE D'ISCRIZIONE):
- Navigazione in battello Recco-San Fruttuoso A/R -> € 20,00
- Navigazione in battello Recco-San Fruttuoso A/R + Ingresso Abbazia San Fruttuoso -> € 30,00;
- Navigazione in battello Recco-San Fruttuoso A/R + Ingresso Abbazia San Fruttuoso con visita guidata -> € 37,00;
Per eventuali ritardi sul percorso riguardabili la viabilità, non imputabili al vettore.
Immagini prese da https://www.flickr.com/